Ritmare in modo mirato una sequenza di movimenti
Nell’atletica leggera si incontrano diversi ritmi. Ad esempio nella corsa a ostacoli si può individuare un ritmo di corsa regolare tra gli ostacoli, mentre prima di un salto in alto o in lungo si verifica un aumento di velocità ritmico. Prima del lancio si sente un tipico cambio di ritmo («jam-ta-tam») che porta il corpo nella posizione ideale.
Consiglio: scegli l’altezza degli ostacoli in modo che possano essere superati in velocità durante la corsa e calcola le distanze per consentire agli atleti di raggiungere il ritmo desiderato.