Forme di allenamento per adulti
Dossier 3/25
Movimento con gioia: allenamenti vari per adulti – personalizzati, motivanti e salutari.
All’articoloAttualmente su mobilesport.ch
Stand up paddle Tecniche
Per capire meglio la tecnica di base della pagaiata è utile studiare la seguente immagine. La pagaia viene immersa in acqua. In questo modo e la tavola scivola sull’acqua allontanandosi o avvicinandosi a questo «ancoraggio». Per capire meglio la tecnica di base della pagaiata è utile studiare la seguente immagine….

Selezione dei talenti Dare visibilità allo sviluppo atletico
Il progetto SUBS (swiss unihockey basic screening) è stato sviluppato negli ultimi quattro anni nell’ambito delle selezioni nazionali delle categorie U17 e U19. Serve a misurare i fattori di prestazione fisica specifici alle varie discipline sportive e a selezionare e promuovere i talenti in ambito atletico. Questo terzo e ultimo articolo della serie fa il punto della situazione e rivolge lo sguardo al futuro. Il progetto SUBS (swiss unihockey basic screening) è stato sviluppato negli ultimi quattro anni nell’ambito…

Pianificazione degli allenamenti Il successo non è dovuto al caso – analisi della situazione mondiale come base per la promozione mirata
Nello sport di prestazione è fondamentale sapere dove ci si colloca sul piano internazionale. L’analisi della situazione mondiale è uno strumento strutturato che permette ad allenatrici, allenatori e federazioni di riconoscere gli sviluppi globali, di definire standard di prestazione e di adottare misure di promozione mirate. Questo articolo sottolinea l’importanza dell’analisi della situazione mondiale e indica in che modo questo strumento possa servire da base per una pianificazione degli allenamenti basata sull‘evidenza e per uno sviluppo a lungo termine delle atlete e degli atleti. Nello sport di prestazione è fondamentale sapere dove ci si colloca sul piano internazionale. L’analisi…

Sweet Spot – La psicologia dell’insegnamento Come fare una grande differenza con piccoli accorgimenti? Bella domanda!
Nella tua carriera di formatrice o formatore, potresti aver già fatto un milione di domande. Una cifra impressionante, ma più importante ancora della quantità è ciò che succede dopo la domanda. Chi risponde? Dopo quanto tempo? Con le tue domande, riesci a raggiungere tutti o soltanto i più svegli? In questo secondo articolo della serie «La psicologia dell’insegnamento» analizziamo in che modo, durante le tue lezioni, puoi raggiungere lo «sweet spot» modificando leggermente le tue domande. Nella tua carriera di formatrice o formatore, potresti aver già fatto un milione di domande….

Prepara online le tue lezioni!
Istruzioni per la preparazione di allenamenti, esercizi e lezioni di educazione fisica pronte all’uso.
Astuzie per gli allenatori
Leggi regolarmente i blog interessanti della Formazione degli allenatori Svizzera.
Pianificatore di lezioni
Prepara la tue prossime lezioni di educazione fisica o i tuoi allenamenti online e condividili con i tuoi colleghi.
Rimanete aggiornati
mobilesport.ch viene costantemente ampliata con dei contenuti nuovi. Se vuoi sapere tutto su nostri dossier, informarti sulle novità oppure, più semplicemente, vuoi essere sicuro di non perderti nulla di interessante, abbonati alla newsletter.
Iscriviti alla newsletterI consigli della redazione
mobilesport.ch Come funziona la piattaforma?
mobilesport.ch propone agli insegnanti, agli allenatori e ai monitori G+S delle informazioni utili orientate alla pratica. La piattaforma svizzera on line rappresenta tutta la gamma dell’insegnamento dell’educazione fisica e dell’allenamento. I filmati illustrano la struttura della piattaforma, presentano in modo più dettagliato il filtro dinamico e mostrano come creare liste di favoriti e pianificare delle lezioni. mobilesport.ch propone agli insegnanti, agli allenatori e ai monitori G+S delle informazioni utili orientate alla…

Dossier 2/25 Pickleball
Più di un semplice gioco di rinvio: il pickleball coniuga elementi di tennis, badminton e ping pong. Facile da imparare e molto divertente, conquista i partecipanti anche grazie al suo carattere dinamico. Per i docenti delle scuole professionali, questa nuova disciplina rappresenta un’interessante opportunità per promuovere le competenze sportive e sociali dei giovani in formazione. Il dossier spiega come introdurre con successo il pickleball nelle lezioni di educazione fisica. Più di un semplice gioco di rinvio: il pickleball coniuga elementi di tennis, badminton e…

Partner di contenuti
Formazione degli allenatori Svizzera – Blog Astuzie per gli allenamenti e le competizioni
La Formazione degli allenatori Svizzera rafforza costantemente la sua offerta digitale e aiuta gli/le allenatori/-trici nel loro lavoro quotidiano. Per questo motivo pubblichiamo regolarmente articoli di blog interessanti, nonché astuzie e suggerimenti per gli allenamenti e le competizioni. Anche se si tratta di nozioni specialistiche che si rivolgono principalmente allo sport agonistico e di prestazione, molte possono anche servire nello sport di massa. Vale sempre la pena dare un’occhiata ai nostri contributi! La Formazione degli allenatori Svizzera rafforza costantemente la sua offerta digitale e aiuta gli/le allenatori/-trici…

Dalla redazione La SUFSM è una partner per eccellenza
La Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM è l’unica scuola universitaria svizzera che si occupa esclusivamente di formazione, ricerca, sviluppo e servizi nel settore dello sport. La sua attività di ricerca si dedica agli ambiti dello sport delle giovani leve, dello sport popolare e dello sport di punta. Sin dal lancio della piattaforma mobilesport.ch, la SUFSM rappresenta un’importante partner nella creazione di contenuti e insieme alle sue collaboratrici e ai suoi collaboratori supporta attivamente il team della nostra redazione. La Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM è l’unica scuola universitaria svizzera che…
