Come marcare presenza
Sweet Spot – La psicologia dell’insegnamento
Il terzo articolo della serie mostra come, grazie a una presenza mirata, sia possibile raggiungere lo «sweet spot» in aula e rafforzare l’efficacia dell’insegnamento.
All’articoloAttualmente su mobilesport.ch
Atletica Allenamento della forza per atlete: Approcci basati sull’evidenza
Lo sviluppo mirato e a lungo termine della forza massimale ed esplosiva è fondamentale per una prestazione specifica alla disciplina sportiva e per prevenire eventuali lesioni. Soprattutto durante la pubertà, i parametri rilevanti per la forza si sviluppano in modo diverso tra donne e uomini. Se si misurano massa e forza muscolare in relazione al peso corporeo, il potenziale di sviluppo dopo l’adolescenza sembra essere il medesimo. Allora, perché tutto questo clamore sulle differenze di genere nell’allenamento della forza? Le diverse condizioni ormonali sono veramente così importanti? Lo sviluppo mirato e a lungo termine della forza massimale ed esplosiva è fondamentale per…

Atletica – Pianificazione degli allenamenti …sulla programmazione!
Ripetizioni efficaci – ovvero perché programmi sbagliati possono essere problematici: Nell’allenamento atletico, ripetizioni e serie – ovvero la ripetizione consapevole di sequenze di movimenti – sono di fondamentale importanza. Ma cosa succede quando da queste ripetizioni nascono schemi sfavorevoli, ossia programmi di movimento inefficaci o addirittura controproducenti? Ripetizioni efficaci – ovvero perché programmi sbagliati possono essere problematici: Nell’allenamento atletico, ripetizioni e serie…

Mediateca – Podcast G+S ora si può anche ascoltare
Gioventù+Sport ha ampliato la propria offerta di media didattici: nei nuovi podcast vengono approfondite tematiche riguardi G+S in modo vicino alla pratica. Gioventù+Sport ha ampliato la propria offerta di media didattici: nei nuovi podcast vengono approfondite tematiche…

Atletica leggera Forme di allenamento relative alle forme caratteristiche
Le sette forme caratteristiche dell’atletica leggera coprono le caratteristiche sovraordinate e osservabili delle diverse discipline dell’atletica leggera. Le sette forme caratteristiche dell’atletica leggera coprono le caratteristiche sovraordinate e osservabili delle diverse discipline…

Prepara online le tue lezioni!
Istruzioni per la preparazione di allenamenti, esercizi e lezioni di educazione fisica pronte all’uso.
Astuzie per gli allenatori
Leggi regolarmente i blog interessanti della Formazione degli allenatori Svizzera.
Pianificatore di lezioni
Prepara la tue prossime lezioni di educazione fisica o i tuoi allenamenti online e condividili con i tuoi colleghi.
Rimanete aggiornati
mobilesport.ch viene costantemente ampliata con dei contenuti nuovi. Se vuoi sapere tutto su nostri dossier, informarti sulle novità oppure, più semplicemente, vuoi essere sicuro di non perderti nulla di interessante, abbonati alla newsletter.
Iscriviti alla newsletterI consigli della redazione
mobilesport.ch Come funziona la piattaforma?
mobilesport.ch propone agli insegnanti, agli allenatori e ai monitori G+S delle informazioni utili orientate alla pratica. La piattaforma svizzera on line rappresenta tutta la gamma dell’insegnamento dell’educazione fisica e dell’allenamento. I filmati illustrano la struttura della piattaforma, presentano in modo più dettagliato il filtro dinamico e mostrano come creare liste di favoriti e pianificare delle lezioni. mobilesport.ch propone agli insegnanti, agli allenatori e ai monitori G+S delle informazioni utili orientate alla…

Pumpfoil Senza vento né pagaia
Il pumpfoil è una disciplina emergente nel panorama degli sport di scivolamento. Spettacolare da vedere, seduce per le sensazioni inedite che regala e per la sua dinamica particolare. La tavola montata su un foil viene spinta avanti esclusivamente grazie a movimenti di pompaggio effettuati con le gambe. Non servono vele, pagaie né mezzi di traino: la velocità e la portanza sono generate dal corpo stesso. Una forma di scivolamento autonoma al 100%. Il pumpfoil è una disciplina emergente nel panorama degli sport di scivolamento. Spettacolare da vedere,…

Partner di contenuti
Formazione degli allenatori Svizzera – Blog Astuzie per gli allenamenti e le competizioni
La Formazione degli allenatori Svizzera rafforza costantemente la sua offerta digitale e aiuta gli/le allenatori/-trici nel loro lavoro quotidiano. Per questo motivo pubblichiamo regolarmente articoli di blog interessanti, nonché astuzie e suggerimenti per gli allenamenti e le competizioni. Anche se si tratta di nozioni specialistiche che si rivolgono principalmente allo sport agonistico e di prestazione, molte possono anche servire nello sport di massa. Vale sempre la pena dare un’occhiata ai nostri contributi! La Formazione degli allenatori Svizzera rafforza costantemente la sua offerta digitale e aiuta gli/le allenatori/-trici…

Dalla redazione La SUFSM è una partner per eccellenza
La Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM è l’unica scuola universitaria svizzera che si occupa esclusivamente di formazione, ricerca, sviluppo e servizi nel settore dello sport. La sua attività di ricerca si dedica agli ambiti dello sport delle giovani leve, dello sport popolare e dello sport di punta. Sin dal lancio della piattaforma mobilesport.ch, la SUFSM rappresenta un’importante partner nella creazione di contenuti e insieme alle sue collaboratrici e ai suoi collaboratori supporta attivamente il team della nostra redazione. La Scuola universitaria federale dello sport di Macolin SUFSM è l’unica scuola universitaria svizzera che…
