Le basi della corsa
Nell’atletica, la forme basilari di movimento correre è presente in molte varianti. Le basi della corsa comprende per esempio lo sprint breve, lo sprint a ostacoli e la corsa di 1000 metri.
Indice dei contenuti
In questo articolo scopri quali sono i punti chiave di osservazione a cui dovreste prestare particolare attenzione nelle dicipline di corsa e quali sono gli esercizi preparatori più importanti. Scopri inoltre quali sono le forme caratteristiche più importanti per le singole discipline di corsa e trovi le forme di allenamento più adatte.
Punti di osservazione più importante
Non impantanati in complesse linee direttive a livello tecnico, ma concentrati sui punti di osservazione più importanti delle discipline di corsa quando osservi, valuta e consigli. Puoi memorizzare i seguenti quattro punti di osservazione e osservare, valutare e consigliare i tuoi atleti durante la corsa:
Esercizi di raccordo: corsa (scuola di corsa)
Utilizzando regolarmente la scuola di corsa, è possibile migliorare le singole forme caratteristiche nel proprio allenamento. Qui puoi vedere alcuni degli esercizi più importanti della scuola di corsa:
Il cavallo
- Posizione alta della coscia
 - Ginocchio flesso
 - Passo che graffia il terreno
 - Questo passo accentuato la pianta del piede deve essere rivolta più a lungo possibile in avanti
 - Il tallone a terra e passa sotto il baricentro del corpo
Scopo: - Passo accentuato (graffiato) con tensione preliminare del piede.
 
Sollevare i talloni
- Mantenendo il tronco in una posizione corretta
 - Le anche alte toccare i glutei con i talloni
Scopo: - Dopo la spinta portare iltallone direttamente a toccare il gluteo, per fare in modo che la coscia possa essere nuovamente portata in avanti rapidamente con il minor impiego di forza possibile.
 
Variante
- Direzione della corsa: diverse forme di corsa all’indietro o lateralmente.
 - Saltare: saltellare su una gamba; con l’altra ogni due saltelli eseguire una forma di corsa (ad es. sollevare il ginocchio). Altrimenti a ogni saltello toccare leggermente terra con il piede che non salta (senza spostamento del peso).
 - Rimbalzi: saltelli con l’impiego delle caviglie (breve contatto al suolo), in aria tensione di entrambe i piedi tenendo una gamba tesa e flettendo leggermente l’altra.
 - Rotazione: forme di corsa con una rotazione regolare sul proprio asse e leggero movimento in avanti su una linea.
 - Concentrazione: eseguire le forme di corsa con una sola gamba, mentre l’altra resta distesa.
 - Ritmo: eseguire diverse forme di corsa 3× sin, 3× ds, 2× sin, 2× ds, 1× sin, 1× ds, 3× sin e così via.
 - Ampiezza del movimento: variare l’altezza dello skip – ginocchio flesso ad altezza bassa, media, alta.
 - Ostacoli: correre, sollevare le ginocchia e saltellare al di sopra di piccoli ostacoli disposti a 3-5 piedi di distanza l’uno dall’altro.
 - Frequenza: aumentare o rallentare la frequenza.
 - Congelarsi: durante una corsa fermarsi improvvisamente e congelarsi in quella posizione, poi riprendere a correre.
 
Forme di allenamento
Dalla corsa veloce allo sprint
L’obiettivo nello sprint è di mantenere più a lungo possibile la velocità più elevata in un rapporto ottimale tra lunghezza e frequenza dei passi.
Mehr
          Dalla corsa sugli ostacoli agli ostacoli
L’obiettivo è di mantenere più a lungo possibile la velocità più elevata in un rapporto ottimale tra lunghezza e frequenza dei passi.
Mehr
          Dalla corsa di resistenza alla corsa di (medio-) fondo
L’obiettivo dell’atleta è di correre a lungo con un ritmo sostenuto grazie a uno stile di corsa economico. Lunghezza e frequenza dei passi devono avere un rapporto ottimale e l’impiego della forza deve essere mantenuto al minimo.
Mehr
          Imparare la partenza con il blocchetto
Alla partenza si punta a una reazione più rapida possibile al segnale di partenza e all’accelerazione massima con configurazione ottimale dei passi (rapporto tra lunghezza e frequenza dei passi).
Mehr
          Dalle staffette alla staffetta con il cambio
L’obiettivo principale della staffetta è di passare il testimone più velocemente possibile e senza perdere velocità, portandolo al traguardo.
Mehr
          









