Pumpfoil

Sull’acqua

Sull’acqua, diversi esercizi permettono di esplorare le prime sensazioni e di costruire le basi tecniche del pumpfoil. Queste situazioni progressive aiutano a gestire la spinta, l’atterraggio e la scivolata, sviluppando parallelamente la coordinazione e la stabilità necessarie per praticare questo sport autonomamente.

Salto sul paddle

Allenare la coordinazione e la precisione della spinta e dell’atterraggio, essenziali per atterrare bene sul foil.

Pumpfoil: Sull’acqua
  • Posizionare un paddle stabile sull’acqua, a una distanza di circa 1-2 metri dalla riva.
  • Prendere la rincorsa poi saltare sul paddle.
  • Atterrare con i piedi divaricati alla larghezza delle spalle possibilmente in modo simmetrico, gambe leggermente piegate, e lasciar scivolare il paddle.

Scivolata a pancia in giù sul foil

Percepire le prime sensazioni di scivolamento, capire l’equilibrio e imparare a stabilizzare il foil senza alzarsi.

Pumpfoil: Sull’acqua
  • Sdraiarsi a pancia in giù al centro della tavola, con il mento leggermente sollevato.
  • Afferrare saldamente la tavola con le mani sui bordi per mantenere il controllo.
  • Spingere con i piedi per prendere slancio.
  • Lasciar scivolare la tavola mantenendo il corpo stabile e ben allineato.

Salto assistito

Migliorare la precisione dell’atterraggio e iniziare a scivolare in modo dinamico dopo la spinta.

Pumpfoil: Sull’acqua
  • Far tenere la tavola ferma nell’acqua da un’altra persona.
  • Posizionarsi in piedi accanto alla tavola, pronti a saltare.
  • Saltare sulla tavola cercando di atterrare al centro, peso leggermente sbilanciato sul piede anteriore, piedi divaricati alla larghezza delle spalle.
  • All’atterraggio, lasciar scivolare brevemente la tavola prima di iniziare a pompare.