Ginnastica agli attrezzi  – Forme di allenamento per le forme caratteristiche
                
          Slancio a partire dall’appoggio statico
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Muoversi in vario modo in appoggio controllato»
Consigli
- Per effettuare uno slancio all’indietro elevato è importante che i ginnasti eseguano un’oscillazione delle gambe sfruttando il movimento di courbette nella parte superiore del corpo.
 - Controlla che le spalle dei ginnasti si spostino in avanti, per raggiungere una posizione d’appoggio stabile sopra l’attrezzo.
 - I bambini devono naturalmente piegare i gomiti durante la presa di slancio e poi stenderli in fase di slancio.
 
Varianti
- Allenarsi senza l’aiuto del monitore
 - Simulare la fase di slancio delle gambe sdraiati in posizione prona su un cassone
 - Atterrare nella posizione finale con gambe leggermente divaricate su due cassoni posizionati uno vicino all’altro o su tappetini
 - Esecuzione su diversi attrezzi (ad es. parallele asimmetriche scolastiche, sbarra)
 - Posizione finale nuovamente alla sbarra, ripetere più volte il movimento
 - Con l’aiuto del monitore, svolgere delle prese di slancio verso la verticale
 
