Reagire e accelerare in maniera ottimale
Il pattinaggio di velocità a rotelle è caratterizzato a ogni livello da continui cambi di velocità. Pattinatrici e pattinatori reagiscono in maniera esplosiva al segnale di partenza e accelerano il più possibile. Nelle competizioni sono necessari scatti intermedi per accelerare sul rettilineo e all’uscita della curva.

Domande di riflessione
- In che modo acceleri?
- Come aumenti la velocità sui rettilinei e in curva?
Punti chiave
- Inizia con piccoli passi veloci con un breve contatto al suolo e aumenta gradualmente la potenza e la lunghezza del passo.
- Utilizza le braccia attivamente.
- Accelera con movimenti dinamici.
- In curva fai passi più piccoli e più veloci.
- Inclina il busto verso il centro della curva.
Forme di allenamento
Pattinaggio di velocità a rotelle – Reagire e accelerare in maniera ottimale Riempi il nido
I bambini e i giovani imparano a variare la velocità e a sfruttarla in maniera opportuna. I bambini e i giovani imparano a variare la velocità e a sfruttarla in maniera…

Pattinaggio di velocità a rotelle – Reagire e accelerare in maniera ottimale Inseguitore segreto
I bambini e i giovani imparano a variare la velocità e a sfruttarla in maniera opportuna. I bambini e i giovani imparano a variare la velocità e a sfruttarla in maniera…

Pattinaggio di velocità a rotelle – Reagire e accelerare in maniera ottimale Giorno e notte
I bambini e i giovani imparano a reagire e ad accelerare il più velocemente possibile da diverse posizioni. I bambini e i giovani imparano a reagire e ad accelerare il più velocemente possibile…
