Forme di reazione
Reagire con la massima velocità a uno stimolo ed eseguire il movimento alla massima velocità.

Gli atleti reagiscono a stimoli diversi (visivi come una palla, tattili come un tocco o acustici come un battito di mani) da differenti posizioni di partenza (partenza da sdraiati, in piedi, in ginocchio o inclinati in avanti) e corrono il più velocemente possibile. Corrono per circa 10-20 metri fino a un traguardo prestabilito.
Variante
Reazione a piramide: far disporre tutti i bambini su una linea; toccare un atleta; i due vicini possono scattare non appena vedono il compagno con la coda dell’occhio (sguardo frontale).
Materiale: Coni per segnalare il traguardo
Forme di allenamento
Frequenza elevata
Eseguire il maggior numero possibile di movimenti alla massima velocità in breve tempo senza ridurre la velocità.

Forme di reazione
Reagire con la massima velocità a uno stimolo ed eseguire il movimento alla massima velocità.

Lanciare con velocità: lancio dello shuttle
Lanciare, gettare o spingere un oggetto con la massima velocità.
