Atletica leggera – Ritmare in modo mirato una sequenza di movimenti

Corsa a ostacoli ritmata

Correre saltando sopra degli ostacoli tenendo un ritmo preciso, tutto ciò il più velocemente possibile.

Gli atleti corrono saltando gli ostacoli (coni o altri oggetti) e mantenendo un ritmo regolare. Proponi la sequenza seguente:

  1. Corsa ritmica tra gli ostacoli (sempre un contatto al suolo tra due coni).
  2. Uno spazio tra gli ostacoli ogni cinque è sbarrato con del nastro/una linea
    disegnata con il gessetto (simboleggia un fosso nel quale non si può passare
    e che deve essere superato con un breve salto).
  3. Negli spazi mettere piccoli ostacoli.
  4. Togliere i coni e mantenere lo stesso ritmo tra gli ostacoli.
  5. Ritmo uguale, ma aumentando la distanza tra gli ostacoli e quindi la velocità.
  6. Gare sotto forma di staffette con il ritmo appreso .

Variationen

  • Distanze diverse tra gli ostacoli
  • Cubetti, parti di cassoni o altri ostacoli al posto dei coni

Materiale: Nastro per delimitare, coni o blocchi , paletti, sei ostacoli di altezze diverse


Forme die allenamento

Corsa a ostacoli ritmata

Correre saltando sopra degli ostacoli tenendo un ritmo preciso, tutto ciò il più velocemente possibile.

Ritmo di rincorsa: Jam-ta-tam

Raggiungere una situazione di partenza ideale per il lancio attraverso un avvio ritmico.

Saltare in modo ritmico: il cerchio del salto in alto

Saltare in alto in modo ritmico, con inclinazione verso l’interno della curva e impiego della gamba di slancio.