Pallanuoto – Segnare goal variati e in base alla situazione

Tiri dalle retrovie (F2)

I giocatori tirano in porta da una posizione defi nita, partendo dalle retrovie.

I giocatori tirano in porta da una posizione defi nita, partendo dalle retrovie.

Un portiere sta in porta. I giocatori variano il tipo di tiro secondo questa sequenza:

  1. Tirare direttamente
  2. Caricare il tiro e poi lanciare (con finta)
  3. Tirare in movimento
  4. Variare il tipo di tiro (ad es. veloce-lento, alto-piatto, destra-sinistra)

più facile

  • Ridurre la distanza
  • Solo una variante di tiro

più difficile

  • Tirare su passaggio
  • Inserire giocatori che bloccano in maniera attiva/passiva

Consigli pratici: Controlla che i bambini e i giovani eseguano i tiri con una tecnica corretta. Introduci nuove varianti solo quando hanno acquisito la padronanza del movimento base.


Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica

Tiri dalle retrovie (F2)

I giocatori tirano in porta da una posizione defi nita, partendo dalle retrovie.

Tom e Jerry (F2/F3)

In acqua profonda, un attaccante parte con un pallone circa a otto metri dalla porta. Un difensore parte a nuoto nello stesso momento dalla linea della porta.