Pallanuoto – Mettere sotto pressione la squadra avversaria in modo efficiente

Meta (F3)

Due squadre contrassegnate da calottine di colori diversi giocano l’una contro l’altra in acqua poco profonda.

Due squadre contrassegnate da calottine di colori diversi giocano l’una contro l’altra in acqua poco profonda.

Entrambe cercano di portare il pallone nell’area di meta (bordo vasca) della squadra avversaria mediante un buon gioco di passaggi quando sono in possesso del pallone. È vietato il contatto fi sico e anche «camminare» con il pallone. Qual è la squadra che segnerà più mete?

più facile

  • Tenere il pallone al massimo tre secondi
  • Attaccanti: nessuna triangolazione
  • Tutti i membri della squadra sono stati in possesso del pallone prima di segnare
  • Passare il pallone a tutti gli altri giocatori prima di segnare

più difficile

  • Attaccanti: toccare il pallone con due mani
  • Giocatori in possesso del pallone: fare tre passi con il pallone
  • Ingrandire il campo di gioco

Consigli pratici: Adegua le regole specifiche della pallanuoto al livello dei giocatori e forma piccole
squadre.


Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica

Pressing Machine (F3)

Due giocatori − con e senza pallone − si affrontano 1:1. Il difensore cerca di allontanare il pallone dal giocatore che ne è in possesso, senza commettere fallo.

Meta (F3)

Due squadre contrassegnate da calottine di colori diversi giocano l’una contro l’altra in acqua poco profonda.