Sci – Eseguire curve adatte al tipo di terreno

Tergicristallo (Curva a spazzaneve in «switch»)

I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo controllato.

I bambini e i giovani risalgono una pista in lieve salita con gli sci divergenti. Al segnale ridiscendono lentamente la pista andando all’indietro a spazzaneve. Infine cercano di fare un cambio di direzione rivolgendo lo sguardo all’indietro e spostando il peso sullo sci esterno, in modo che gli sci si muovano come un tergicristallo.

Variazioni

  • Eseguire l’esercizio a coppie; A aiuta B dall’alto con bastoncini o paletti (per il controllo della velocità e dello spazio)
  • Indicare il panorama con il dito esercitando lo sguardo all’indietro oltre le spalle
  • Percorrere un tratto di pista esclusivamente in «switch» (chi va più lontano?)
  • Controllare la velocità allargando / restringendo la posizione divergente

Informazioni supplementari, consigli:

  • Il carico principale è sui talloni.
  • Le mani non sono infilate nei lacci dei bastoncini.
  • I bambini e i giovani sfruttano il terreno in sicurezza rivolgendo lo sguardo all’indietro oltre la spalla esterna.
  • Fornisci indicazioni chiare per utilizzare la pista. Scegli una pista poco frequentata per mantenere compatta la classe.

Materiale: Bastoncini o paletti


Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica

Sgombrare la strada del passo (Curva a spazzaneve)

I bambini e i giovani imparano a concatenare le curve.

Tergicristallo (Curva a spazzaneve in «switch»)

I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo controllato.

Fisarmonica (Curva con apertura a spazzaneve)

I bambini e i giovani imparano a concatenare curve fluide in modo autonomo.

Carriola (Curva parallela «pista»)

I bambini e i giovani imparano a eseguire le curve derapate.

Panorama (Curva parallela in «switch»)

I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo fluido.

Imbuto (Corto raggio)

I bambini e i giovani imparano a sciare in modo ritmato e controllando la velocità.

Fenicottero (Curva su una gamba)

I bambini e i giovani imparano a concatenare le curve su una gamba sola.

Freno a mano (Curva carving)

I bambini e i giovani sperimentano le curve parallele, nelle quali devono condurre in «carving» almeno con lo sci esterno.

La molla (Curva parallela «fuori pista»)

I bambini e i giovani imparano a sciare in modo fluido e controllato sulla neve non preparata.