La molla (Curva parallela «fuori pista»)
I bambini e i giovani imparano a sciare in modo fluido e controllato sulla neve non preparata.
I bambini e i giovani sciano dritti o in attraversamento nella neve fresca, molleggiando a ritmo attraverso piegamenti / estensioni di entrambe le gambe. Cercano di cambiare leggermente direzione ruotando i piedi.
Variazioni
- Svolgere l’esercizio su un terreno più ripido
- Scegliere raggi più ampi
- A coppie: gli sciatori partono uno dopo l’altro in direzioni opposte e disegnano un otto sulla neve
Informazioni supplementari, consigli:
- Posizione degli sci: paralleli e stretti.
- I bastoncini favoriscono l’equilibrio e la rotazione.
- Per garantire la sicurezza scia solo nei settori prestabiliti.
Materiale: Sci larghi e morbidi
Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica
Sgombrare la strada del passo (Curva a spazzaneve)
I bambini e i giovani imparano a concatenare le curve.
Tergicristallo (Curva a spazzaneve in «switch»)
I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo controllato.
Fisarmonica (Curva con apertura a spazzaneve)
I bambini e i giovani imparano a concatenare curve fluide in modo autonomo.
Panorama (Curva parallela in «switch»)
I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo fluido.
Imbuto (Corto raggio)
I bambini e i giovani imparano a sciare in modo ritmato e controllando la velocità.
Fenicottero (Curva su una gamba)
I bambini e i giovani imparano a concatenare le curve su una gamba sola.