Emozioni (F2/F3, B/G)
Ballando i bambini riescono a esprimere diversi stati d’animo e ad affascinare il pubblico.
A piccoli gruppi: ognuno sceglie un’emozione (ad es. gioia, rabbia, sorpresa) e balla da solo questo stato d’animo senza parlare. Gli altri devono indovinare quale emozione sta interpretando.
Varianti
- Invece delle emozioni interpretare degli animali
- Camminare mostrando una determinata espressione (ad es. triste, allegra, arrabbiata, delusa)
- Eseguire l’esercizio a coppie
- Assegnare o dire all’orecchio un’emozione o un temperamento
- Fare l’esercizio con forme espressive più astratte (ad es. introversa, estroversa)
- Interpretare emozioni in accordo con la musica o opposte (ad es. ballare in modo triste su una musica allegra)
