Power mix (F2/F3, B/G)
I bambini e i giovani imparano a usare l’energia in modo vario e a infondere quindi dinamica alla danza.
I bambini e i giovani ballano le figure di una breve sequenza alternando molta e poca energia.
Varianti
- Ballare l’intera sequenza con molta oppure con poca energia
- Cambiare l’energia all’interno della figura
- Durante il ballo dare segnali per indicare il cambio di stile (ad es. carta rossa = molta energia, carta blu = poca energia, carta verde = dinamica variabile)
- Assegnare degli animali: ballano i bambini che hanno l’animale con l’energia corrispondente
- Indovinare con quale dinamica (prestabilita) o con quale livello di energia, animale o colore ha appena ballato un compagno
Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica
Power mix (F2/F3, B/G)
I bambini e i giovani imparano a usare l’energia in modo vario e a infondere quindi dinamica alla danza.
Circuito chiuso (F3, G)
I ballerini rafforzano la muscolatura dei piedi, delle gambe e del tronco ripetendo molte volte lo stesso passo di danza nel quale i piedi si posano velocemente e devono compensare nuovamente il peso.
