L’artista e la statua (F2/F3, B/G)
I bambini e i giovani imparano a tenere in equilibrio il proprio corpo. Per cambiare la forma del corpo, la statua deve dare il proprio consenso al movimento e allo stesso tempo ritrovare e mantenere sempre l’equilibrio.
I bambini e i giovani lavorano a coppie. A è una statua, B l’artista. B muove o sposta singole parti del corpo (ad es. braccio, fianchi) e cambia quindi la forma di A. La statua deve sempre spostare il peso del corpo in modo da mantenere l’equilibrio.
Variante
- Trovare l’equilibrio all’interno della coppia (ad es. attraverso la presa, l’appoggio); A: dare la direzione del movimento (ad es. protendersi all’indietro), B: mantenere l’equilibrio
Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica
L’artista e la statua (F2/F3, B/G)
I bambini e i giovani imparano a tenere in equilibrio il proprio corpo. Per cambiare la forma del corpo, la statua deve dare il proprio consenso al movimento e allo stesso tempo ritrovare e mantenere sempre l’equilibrio.
