Power to Win – Promuovere l’atletica

Good Practice – Esplosività: Salto a ostacoli a piedi pari (T1)

Il salto a ostacoli a piedi pari sviluppa la massima potenza di salto grazie al lavoro rapido e reattivo dei piedi e al sostegno attivo delle braccia.

Posizionare 5 ostacoli a un’altezza di 50-80 cm e a una distanza di 1-1,5 m. Gli allievi prendono una piccola rincorsa, poi superano a piedi pari in maniera esplosiva ogni ostacolo portando le ginocchia il più possibile verso l’alto e utilizzando le braccia in maniera attiva. I salti vengono eseguiti consecutivamente, senza pause.

più facile

  • Ostacoli più bassi.
  • Ostacoli meno distanti tra di loro.

più difficile

  • Ostacoli più alti.
  • Ostacoli più distanti tra di loro.

Osservazione: i salti a ostacoli dovrebbero essere preparati in modo sistematico, con salti sui gradini, salti con la corda e piccoli oggetti, prestando particolare attenzione alla posizione dei piedi durante l’atterraggio. Solo in seguito si passa ai salti a ostacoli nella loro forma completa.