Good Practice – Velocità (lineare): Bear walk con accelerazione (T1)
Questo esercizio allena la tensione in tutto il corpo, la stabilità del bacino e l’uso esplosivo delle ginocchia, per una maggiore efficienza e potenza nella partenza.
Due allievi si posizionano tra due coni uno accanto all’altro a quattro zampe con le ginocchia sollevate di qualche centimetro da terra (bear walk o camminata dell’orso). Il primo inizia a camminare indietro in direzione della demarcazione dei 2 metri, l’altro reagisce e lo segue. Al «via» entrambi scattano in avanti in modo esplosivo fino alla linea di traguardo (~5 m).
L’attenzione è focalizzata sulla tensione di tutto il corpo e la stabilità del bacino nel passaggio dal bear walk allo sprint.
più facile
- Chiaro comando di inizio per entrambi gli allievi.
- Distanza di sprint più breve.
più difficile
- Partenza in posizione dell’asse.
Osservazione: questo esercizio favorisce l’uso mirato delle ginocchia nel movimento in avanti.