Rigenerazione – Tecniche di rilassamento
                
          Bolla di vetro
Questa tecnica, che consiste nel rappresentarsi uno spazio protetto immaginario ricorrendo all’immagine di una bolla di vetro, aiuta a proteggersi dal mondo esterno e permette di rilassarsi rapidamente.
Questo esercizio è indicato anche per riequilibrare le emozioni quotidianamente, ad esempio quando gli sportivi vanno su tutte le furie.
Cosa?
- Considerare le situazioni della vita quotidianamente da un punto di vista diverso.
 - Equilibrare le emozioni nella vita di tutti i giorni (ad es. nei momenti di collera)
 
A che scopo?
- Rimanere concentrati.
 - Evacuare i fattori di stress esterni
 
Come?
- Assumere una posizione comoda (seduti o sdraiati), che permette di respirare con calma e chiudere gli occhi
 - Controllare la propria respirazione, in particolare quella addominale.
 - Concentrarsi sull’espirazione: espirare lentamente dalla bocca fino a quando non c’è più aria nella pancia.
 - Inspirare dal naso in modo naturale e brevemente.
 - Sentire che il proprio corpo si rilassa a ogni inspirazione.
 - Ripetere l’esercizio da 3 a 5 volte
 
Durata: Eseguire l’esercizio regolarmente in un luogo calmo e silenzioso per 5 minuti.
Consigli
- Eseguire l’esercizio immaginandosi di trovarsi in uno spazio protetto. L’immagine di una bolla di vetro protettrice e che ripara dal mondo esterno, può aiutare.
 - Scegliere un gesto che permette di entrare in ogni momento nella propria bolla di vetro (ad es. stringere leggermente il punto); immaginarsi una scena di gara turbolenta: che cosa senti? Che cosa vedi? Che cosa dici? Fare una pausa di 20 secondi.
 - Trasferire questa immagine della bolla di vetro nella realtà: stringere leggermente il pugno, espirare profondamente 2 o 3 volte ed entrare nella sfera ogni volta che se ne sente il bisogno.
 - Sostituire l’immagine della bolla di vetro con un’altra (isola, luogo sicuro, ecc.).