Sci – Eseguire curve adatte al tipo di terreno

Panorama (Curva parallela in «switch»)

I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo fluido.

I bambini e i giovani sciano all’indietro e durante la curva indicano il panorama montano con la mano esterna. Al momento dello stacco cambiano mano e ripetono il gesto dall’altra parte, girando anche la testa e guardando la pista dietro di loro oltre il lato esterno della curva.

Variazioni

  • Esercitarsi nella posizione, nel movimento e nella direzione dello sguardo da fermi
  • Sciare in diagonale sul pendio con gli sci paralleli
  • Partendo dalla linea di massima pendenza fare una curva in «switch» dirigendo chiaramente lo sguardo verso il lato esterno della curva
  • A coppie: tenersi ai bastoncini uno di fronte all’altro; A scia all’indietro, B scia in avanti
  • Esercitarsi nello «switch» senza bastoncini

Informazioni supplementari, consigli:

  • Il carico principale è sullo sci esterno.
  • Le mani non sono infilate nei lacci dei bastoncini.
  • Il terreno viene sfruttato in modo sicuro attraverso lo sguardo all’indietro al di sopra della spalla esterna.
  • Scegli piste facili, ben battute e poco frequentate.
  • Durante i feedback ricorda la metafora «Indicare il panorama montano».

Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica

Sgombrare la strada del passo (Curva a spazzaneve)

I bambini e i giovani imparano a concatenare le curve.

Tergicristallo (Curva a spazzaneve in «switch»)

I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo controllato.

Fisarmonica (Curva con apertura a spazzaneve)

I bambini e i giovani imparano a concatenare curve fluide in modo autonomo.

Carriola (Curva parallela «pista»)

I bambini e i giovani imparano a eseguire le curve derapate.

Panorama (Curva parallela in «switch»)

I bambini e i giovani imparano a sciare all’indietro in modo fluido.

Imbuto (Corto raggio)

I bambini e i giovani imparano a sciare in modo ritmato e controllando la velocità.

Fenicottero (Curva su una gamba)

I bambini e i giovani imparano a concatenare le curve su una gamba sola.

Freno a mano (Curva carving)

I bambini e i giovani sperimentano le curve parallele, nelle quali devono condurre in «carving» almeno con lo sci esterno.

La molla (Curva parallela «fuori pista»)

I bambini e i giovani imparano a sciare in modo fluido e controllato sulla neve non preparata.