Immersione tra le onde (Discesa sulla linea di massima pendenza su conche e dossi)
I bambini e i giovani imparano a sciare su conche e dossi.
I bambini e i giovani sciano nel mare burrascoso. Per giungere a riva sani e salvi distendono le gambe nel cavo dell’onda (conca) e tengono così la testa fuori dall’acqua. Piegano poi le gambe sulla cresta dell’onda (dosso) e raggiungono così la stabilità.
Variazioni
- Raccogliere un oggetto da terra
- Sciare su piccole gobbe o salti senza decollare
- Posizionare i bastoncini sugli avambracci (come un vassoio con le bibite che non devono rovesciarsi)
Informazioni supplementari, consigli:
- Assicurati che i bambini e i giovani partano lentamente e che tengano sotto controllo la velocità.
- Gli sci restano paralleli e mantengono il contatto con la neve.
- I movimenti di flessione ed estensione partono dalle gambe e non dalla parte superiore del corpo.
- Si prestano bene per l’esercizio piccoli trampolini e gobbe o una pista preparata con conche e dossi.
Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica
Spartineve (Discesa con gli sci paralleli e frenata a spazzaneve)
I bambini e i giovani imparano a controllare la velocità e a fermarsi.
La ferrovia (Discesa in attraversamento)
I bambini e i giovani imparano a spostarsi in diagonale sul pendio.
Tartina al burro (Derapata laterale)
I bambini e i giovani imparano a eseguire le derapate laterali.