Snowboard – Gestire la situazione del momento in modo responsabile

Safari sullo snowboard

I bambini e i giovani si confrontano con le caratteristiche del terreno e con le regole FIS.

(snowboardare in sicurezza)

I bambini e i giovani si confrontano con le caratteristiche del terreno e con le regole FIS.

I bambini e i giovani esplorano il comprensorio e scoprono in modo attivo il contesto e le regole. Discutono della segnaletica della pista, dei terreni più interessanti (ad es. fuori pista, snowpark, bordi della pista) e di possibili pericoli (ad es. incroci, punti ghiacciati).

Varianti

  • Insegnare in modo ludico a comportarsi in modo corretto (ad es. assegnando punti per le loro osservazioni)
  • Seguire a piccoli gruppi un percorso indicato rispettando le regole FIS; cercare indizi che portano a un tesoro

Ulteriori informazioni, suggerimento:

  • Dai il buon esempio con un comportamento responsabile ed etico e pretendi sempre che i bambini e i giovani facciano altrettanto. Assicurati che rispettino sempre le regole stabilite nonché le norme vigenti e i comportamenti universalmente riconosciuti.

Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica

Allena la memoria

I bambini e i giovani imparano a riscaldarsi prima di iniziare a snowboardare: in questo modo si prevengono infortuni. Inoltre i giochi contribuiscono a creare una bella atmosfera.

Una traccia per due

Grazie all’ambientamento i partecipanti si confrontano con la situazione del momento e vi si adeguano. Esercizi mirati di movimento e di gruppo preparano i bambini e i giovani all’attività e li sensibilizzano su come muoversi in sicurezza nel terreno e all’interno del gruppo.

Fare il monitore

I bambini e i giovani imparano a fermarsi in un posto sicuro.

Safari sullo snowboard

I bambini e i giovani si confrontano con le caratteristiche del terreno e con le regole FIS.