Andare in bicicletta – Basics

Altri contenuti didattici

I contenuti di questa pagina sono da intendersi come complemento e vanno adattati ogni volta alle capacità del livello «Basics» del Velopass.

Pedalare lentamente

La velocità porta in linea di principio stabilità e sicurezza. Tuttavia, un terreno impegnativo ci costringe spesso a ridurre l’andatura e a superare o aggirare gli ostacoli lentamente. Ciò è possibile solo con un buon senso dell’equilibrio e con la capacità di procedere lentamente ma comunque in modo preciso. Per questo motivo, la guida a bassa velocità rappresenta un esercizio molto importante, in particolare per i principianti.

Posizioni

In bicicletta possiamo assumere diverse posizioni. La posizione di base è una posizione neutra, utilizzata come punto di partenza e come momento di recupero sul terreno, quando una discesa non richiede azioni particolari. La posizione di base combina il risparmio di energie con la prontezza all’azione.

La posizione attiva, a differenza della posizione di base, viene utilizzata in terreni impegnativi. Ciò significa che non sono più la scioltezza e il rilassamento a essere in primo piano, bensì la massima prontezza all’azione e alla reazione. La posizione attiva richiede quindi anche un maggiore dispendio di energia. Per questo motivo andrebbe adottata soltanto dove è davvero necessaria, cioè in terreni accidentati.

Per familiarizzare con le diverse posizioni sulla bicicletta, possono essere utili le immagini di animali, da imitare in sella per conoscere e comprendere meglio queste posizioni.

Pumptrack senza pedalare

Girare sul pumptrack non è solo molto divertente, ma è anche un’ottima occasione per migliorare la propria tecnica in bicicletta. L’obiettivo è percorrere il pumptrack senza pedalare.

Fare lo slalom tenendo il manubrio con una mano

Quando bambini e ragazzi sanno già guidare con sicurezza attraverso uno slalom e padroneggiano la guida con una mano sola, è possibile combinare queste due tecniche.

Scendere dei gradini bassi con la bici

Nella vita quotidiana in bicicletta si incontrano spesso piccoli gradini o bordi, che però possono essere superati facilmente. Per questo motivo è importante esercitarsi fin da subito.