Durante la danza orientarsi nello spazio, rispetto alla figura in toto e in relazione al partner
Durante la danza bisogna sempre orientarsi in tre modi: nello spazio, rispetto alla figura in toto e in relazione al partner. È quindi importante che la danzatrice o il danzatore sia consapevole della pista da ballo e dello spazio intorno a sé, per orientare correttamente le figure sulla pista ed evitare gli ostacoli. Allo stesso tempo occorre orientarsi all’interno della figura e prevedere dove saranno diretti i passi successivi, al fine di eseguire i movimenti con il pieno controllo. Infine la ballerina o il ballerino deve orientarsi anche verso il partner e armonizzare i passi e i movimenti all’interno della coppia.
Forme di allenamento relativi a questa forma caratteristica
Il direttore d’orchestra (F2/F3, B/G)
I bambini e i giovani si allenano a orientarsi nello spazio e all’interno del gruppo seguendo i tuoi movimenti e i tuoi segnali.