Ginnastica agli attrezzi – Forme di base ampliate del movimento e del gioco

Sviluppare la consapevolezza del proprio corpo e mantenere in modo stabile la postura I in diverse posizioni e situazioni

Forma di allenamento per le forme di base ampliate del movimento e del gioco

Immagine secondo la descrizione del modulo di azionamento

Albero forte

Un bambino in piedi assume attivamente la postura tesa (I) e la mantiene per alcuni secondi (albero). La posizione delle braccia è suddivisa in quattro posizioni diverse:

  • Posizione 1: postura I in piedi con braccia lungo il corpo
  • Posizione 2: postura I in piedi con braccia tese lateralmente all’altezza delle spalle
  • Posizione 3: postura I in piedi con braccia tese in avanti
  • Posizione 4: postura I in piedi con braccia tese verso l’alto

Varianti

  • Assumere la posizione battendo le mani (da una a quattro volte), mantenerla per cinque secondi
  • Assumere la posizione a seguito di un segnale vocale
  • Assumere la posizione in base al segnale visivo, alzando un relativo numero o l’immagine della posizione
  • Spingere o tirare leggermente «l’albero forte» al fine di rendere più difficoltoso il mantenimento dell’equilibrio o della tensione
  • Assumere le posizioni da sdraiati sulla schiena con le varianti menzionate sopra
  • Assumere le varianti della postura tesa (I) in alternanza ad altre posizioni

Altre forme di allenamento

Acrobatica di gruppo Trasporto di un tronco d’albero

Un esercizio che favorisce il contatto fisico. Sette bambini sdraiati per terra rotolano nella stessa direzione trasportando con loro un compagno (il tronco d’albero). Un esercizio che favorisce il contatto fisico. Sette bambini sdraiati per terra rotolano nella stessa…

Minitrampolino Posizione tesa (I)

Un esercizio ideale per allenare l’equilibrio e la stabilizzazione della colonna vertebrale. È il movimento della caviglia che infonde l’impulso per saltare. Un esercizio ideale per allenare l’equilibrio e la stabilizzazione della colonna vertebrale. È il movimento…