Mantenere l’equilibrio su una gamba in modo controllato
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Mantenere l’equilibrio con sicurezza»
Consigli
- Allena questa forma sempre da ambo i lati, per rinforzare l’equilibrio su entrambi i piedi.
- Inizialmente aiuti da parte tua o tramite attrezzi (ad es. paletto) possono sostenereil processo di apprendimento, ma possono anche rallentarlo. Metti perciò a disposizione degliaiuti solo se necessario
Varianti
- Sollevare una gamba a 90° e appoggiarla sull’altra gamba (come un fenicottero).
- Mantenere la gamba libera sospesa in diverse posizioni
- Disegnare/scrivere nell’aria con la gamba libera
- Rappresentare un gigante (sulle punte) e un nano (piegare la gamba d’appoggio)
- Variare la superficie d’appoggio (ad es. diversi tappeti, panchina girata al contrario)
- Creare le proprie figure in equilibrio
- Svolgere il «combattimento tra galli» su una gamba
- Chiudere gli occhi, in seguito ripiegare la testa sulla nuca
- Svolgere o inventare esercizi aggiuntivi: lanciare e riprendere una palla, fare jonglage ecc.
- Al segnale o durante un gioco, assumere rapidamente una determinata posizione
Altre forme di allenamento
G+S-Kids – Stare in equilibrio I fenicotteri
Un esercizio che dai bambini esige una buona dose di equilibrio. Devono infatti cercare di bloccare il movimento che stanno eseguendo assumendo una posizione in equilibrio. Un esercizio che dai bambini esige una buona dose di equilibrio. Devono infatti cercare di…

G+S-Kids – Stare in equilibrio Caccia al fenicottero
Riuscire a interrompere il movimento per assumere una posizione in equilibrio e mantenerla è l’obiettivo di questo esercizio. Stare in equilibrio, cercarlo, mantenerlo o recuperarlo sono infatti delle premesse importanti in numerose discipline sportive. Riuscire a interrompere il movimento per assumere una posizione in equilibrio e mantenerla è l’obiettivo…
