GGinnastica agli attrezzi  – Forme di allenamento per le forme caratteristiche

Eseguire salti elevati in maniera controllata e variata

Forma di allenamento per la forma caratteristica «Rincorsa ritmata, stacco energico e atterraggio sicuro»

Immagine secondo la descrizione del modulo di azionamento

Consigli

  • Controlla che i ginnasti, al momento dello stacco, portino le braccia in alto, al fine di sostenere il movimento.
  • L’elevazione deriva dall’energia della rincorsa. Se la rincorsa non riesce correttamente, vale la pena di ridurre la velocità e aumentarla nuovamente in seguito.
  • Lascia che i bambini inventino nuovi salti favorendo così anche esperienze gratificanti.

Varianti

  • Durante lo stacco, lanciare una palla il più in alto possibile con le due braccia. Inizialmente svolgere gli esercizi al suolo con poco slancio (movimento controllato e lancio della palla possibilmente in verticale). Nelle seguenti varianti, eseguire il movimento delle braccia verso l’alto senza palla
  • Dal trampolino di legno al muro, toccare il muro con entrambe le mani il più in alto possibile.
  • Stacco con movimento delle braccia verso l’alto da diverse superfici d’appoggio (ad es. suolo, booster, trampolino di legno, minitrampolino)
  • Eseguire diversi salti con o senza rincorsa (ad es. salto in estensione, salto a gambe divaricate, salto raggruppato, rotazioni da ambo i lati, salto freestyle)
  • Eseguire una sequenza di diversi salti (ad es. al suolo o su un airtrack)
  • Variare il movimento delle braccia o non eseguirlo volutamente (esperienza contrapposta)