Alzare il bilanciamento in sospensione in maniera controllata
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Sospendersi e bilanciare»
Consigli
- Un fattore decisivo per poter bilanciare in alto è il momento giusto per eseguire la courbette. La courbette deve essere svolta (sia nello slancio in avanti, sia in quello indietro) dopo la linea verticale, affinché l’impulso vada verso l’alto.
- Aiuta i tuoi ginnasti con indicazioni vocali (o altri segnali acustici) a trovare il momento ottimale. Nello slancio avanti puoi ad esempio usare un «eeeee ora»; durante il «eeeee» devono assumere una C− e al «ora» deve avvenire un rapido cambio in C+.
- Spesso posizioni mancanti o sbagliate impediscono un ritmo corretto e quindi slanci elevati. Se il ginnasta assume una C− nello slancio avanti in preparazione della courbette troppo presto, anche la courbette verrà eseguita troppo presto. Quindi nello slancio avanti, in una prima fase, presta soprattutto attenzione a una posizione C+ stabile.
Varianti
- Diversi attrezzi e tipi di presa: presa dorsale, presa palmare, presa mista alla sbarra e in sospensione alle parallele
- Nello slancio avanti, calciare una palla
- Esercitarsi con e senza laccetti
- Variare l’altezza della sbarra
- Durante il bilanciamento indietro passare a una postura C+ e svolgere un’uscita alla stazione
Altre forme di allenamento
Geräteturnen – Reck Schwingen am hohen Reck
Schwingen am hohen Reck ist ein Basiselement, welches für weiterführende Elemente zwingend beherrscht werden muss. Schwingen am hohen Reck ist ein Basiselement, welches für weiterführende Elemente zwingend beherrscht werden muss….
