Mantenere una corretta postura I a testa in giù
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Mantenere l’equilibrio con sicurezza»
Consigli
- Controlla sempre che le articolazioni delle spalle, delle anche e delle caviglie formino una linea retta verticale sopra la base d’appoggio.
- Per poter allenare una posizione I ottimale nella verticale è estremamente importante possedere sufficiente mobilità attiva delle spalle. Fai quindi svolgere esercizi mirati (pagina 57, «Costruire ponti»).
- Sviluppa nei tuoi ginnasti una postura I stabile tramite esercizi in posizioni più semplici (ad es. da sdraiati, in piedi, verticale sulla testa). Una volta acquisita la postura si può passare alle posizioni a testa in giù.
- Nella posizione dello stand, i ginnasti devono mantenere la testa dritta (orecchie «coperte» dalle braccia) e orientare lo sguardo leggermente verso le mani.
Varianti
- Pancia o schiena al muro
- Verticale sulla testa senza ausilio di un muro o di un sostegno, appoggio sugli avambracci, verticale con/senza aiuto
- Diverse superfici d’appoggio (ad es. tappetini, pavimento duro, parallele, sbarra, anelli, paralleline mobili, trampolino)
Altre forme di allenamento
Geräteturnen – Boden Handstand
Der Handstand schult Körperspannung und Gleichgewicht – ein zentrales Element im Geräteturnen. Der Handstand schult Körperspannung und Gleichgewicht – ein zentrales Element im Geräteturnen.
