Lotta svizzera – Forme di base del gioco

Giochi di lotta: Fuga dalla prigione

I bambini e i giovani imparano ad affrontare situazioni complicate e a fare gioco di squadra per raggiungere insieme gli obiettivi.

Circa sette giocatori, le guardie della prigione, formano un cerchio dandosi la mano. Al centro del cerchio si posizionano altri due partecipanti, i carcerati, che devono cercare di evadere uscendo dal cerchio. Se dopo 30 secondi sono riusciti a fuggire, vincono i carcerati, in caso contrario vincono le guardie.

più facile

  • Più partecipanti fanno i carcerati (più facile per i carcerati)
  • Aumentare il tempo a disposizione (più facile per i carcerati)

più difficile

  • Un solo partecipante fa il carcerato (più facile per le guardie)
  • Ridurre il tempo a disposizione (più facile per le guardie)

Forme di base del gioco nella lotta svizzera

Giochi di reazione – La caverna dei ladroni

I bambini e i giovani imparano in modo ludico a reagire correttamente a un segnale e a incrementare rapidamente la velocità.

Giochi di staffette: Ciao!

I bambini e i giovani imparano divertendosi a muoversi in modo rapido e controllato.

Giochi di lotta – Lotta per il tesoro

I bambini e i giovani imparano a lottare in modo corretto e a riconoscere e rispettare i propri limiti e quelli degli altri.

Giochi di lotta – Fuga dalla prigione

I bambini e i giovani imparano ad affrontare situazioni complicate e a fare gioco di squadra per raggiungere insieme gli obiettivi.

Giochi di lotta – Salto del angelo

I bambini e i giovani imparano a scontrarsi e a tirarsi in diversi modi. Allo stesso tempo rafforzano tutte le parti del corpo.