Lotta svizzera – Forme di base del gioco

Giochi di staffette: Ciao!

I bambini e i giovani imparano divertendosi a muoversi in modo rapido e controllato.

Due squadre si dispongono su due file, una di fianco all’altra. I primi di entrambe le file corrono fino a un punto prestabilito e tornano indietro. Battono la mano del corridore seguente e si mettono in fondo alla fila. La staffetta è finita quando ogni squadra ha corso tre volte. Forma piccole squadre per aumentare il tempo di movimento!

più facile

  • Ridurre il tragitto

più difficile

  • Variare l’andatura (ad es. passo laterale, all’indietro, salti, a quattro zampe)
  • Inserire movimenti (ad es. capriola avanti e indietro, «capriola del judo»)

Materiale

  • Materiale di demarcazione

Forme di base del gioco nella lotta svizzera

Giochi di reazione – La caverna dei ladroni

I bambini e i giovani imparano in modo ludico a reagire correttamente a un segnale e a incrementare rapidamente la velocità.

Giochi di staffette: Ciao!

I bambini e i giovani imparano divertendosi a muoversi in modo rapido e controllato.

Giochi di lotta – Lotta per il tesoro

I bambini e i giovani imparano a lottare in modo corretto e a riconoscere e rispettare i propri limiti e quelli degli altri.

Giochi di lotta – Fuga dalla prigione

I bambini e i giovani imparano ad affrontare situazioni complicate e a fare gioco di squadra per raggiungere insieme gli obiettivi.

Giochi di lotta – Salto del angelo

I bambini e i giovani imparano a scontrarsi e a tirarsi in diversi modi. Allo stesso tempo rafforzano tutte le parti del corpo.