Stare in equilibrio: L’equilibrista
I bambini sperimentano insieme diverse forme di equilibrio.
Forma delle coppie. I partecipanti camminano liberamente mantenendo l’equilibrio su linee, corde o diversi oggetti. Un partecipante inizia, l’altro lo imita.
più facile
- Eseguire al rallentatore
- Guidare il compagno per mano (scambio di ruoli)
- Utilizzare oggetti più larghi (ad es. corda spessa, parte larga della panchina)
più difficile
- Camminare avanti e indietro mantenendo l’equilibrio
- Prima di svolgere l’esercizio di equilibrio, saltare o saltellare, fare una rotazione
-
Sfidarsi a vicenda a mantenere l’equilibrio in situazioni più difficili (ad es. con
gli occhi chiusi, sulle punte dei piedi, facendo rotazioni, mantenendo un oggettoin equilibrio sulla testa)
Materiale
- Linee, corde
- Oggetti per sperimentare l’equilibrio (ad es. aste di legno,
panchine, palloni medicinali, tronchi di alberi, muretti)
Forme di base del movimento nella lotta svizzera
Inseguimento con vittime
I bambini e i giovani si esercitano a spostarsi (in avanti) con diverse andature e movimenti.

La pista delle biglie
I bambini e i giovani rotolano e ruotano in modo diversificato, autonomo e responsabile lungo tutti gli assi, in tutte le direzioni e su superfici diverse.
