Giochi di lotta: Lotta per il tesoro
I bambini e i giovani imparano a lottare in modo corretto e a riconoscere e rispettare i propri limiti e quelli degli altri.
In un regno si trova – un numero di tesori (palloni medicinali) pari alla metà dei partecipanti. I tesori si trovano su delle isolette (tappetini) o sparsi casualmente nella segatura. I partecipanti corrono in tutte le direzioni all’interno del reame, e al segnale cercano di conquistare un tesoro e di difenderlo a terra con il proprio corpo. Chi resta senza tesoro ha 30 secondi di tempo per cercare di strappare il bottino a uno dei compagni. La lotta per il tesoro avviene sempre uno contro uno. Chi alla fine del tempo di gioco è in possesso di un tesoro conquista un punto. Dopo 30 secondi i partecipanti ringraziano per la competizione corretta e continuano a giocare.
più facile
- Usare palloni e tappetini più grandi
più difficile
- Usare palloni più piccoli o pesanti, tappetini più piccoli
- Variare l’andatura (ad es. saltellare, strisciare, a quattro zampe ecc.)
- Fermare la musica invece di fare un segnale d’inizio
Materiale
- Palloni medicinali
- Tappetini
Forme di base del gioco nella lotta svizzera
Giochi di reazione – La caverna dei ladroni
I bambini e i giovani imparano in modo ludico a reagire correttamente a un segnale e a incrementare rapidamente la velocità.

Giochi di staffette: Ciao!
I bambini e i giovani imparano divertendosi a muoversi in modo rapido e controllato.

Giochi di lotta – Lotta per il tesoro
I bambini e i giovani imparano a lottare in modo corretto e a riconoscere e rispettare i propri limiti e quelli degli altri.
