Il serpente
I bambini e i giovani sperimentano la prima pattinata in gruppo e imparano a tenere la giusta distanza dai compagni.
Tutti i partecipanti pattinano in fila nel deserto mantenendo una distanza adeguata. Per non avvicinarsi troppo al pattinatore davanti, allungano il braccio anteriormente con il palmo rivolto verso l’alto. Nonostante questa distanza, non deve formarsi un buco nel serpente che si attorciglia.
Variante: il serpente ha fame e mangia una palla. I partecipanti la passano a testa in giù dalla testa verso la coda del serpente. Quando arriva alla coda, il serpente ha la nausea; vomita e la palla deve essere riportata avanti. La palla può anche essere passata tra le gambe. Questa variante di gioco è ideale da svolgere sotto forma di staffetta.
più facile
- Svolgere l’esercizio in gruppi da due fino a quattro partecipanti, reggendosi ai fianchi del compagno davanti
più difficile
- Introdurre degli ostacoli e annunciare cambi di direzione
Materiale
- Palla
Forme di allenamento
Pattinaggio di velocità a rotelle – Muoversi all’interno del gruppo in base alla situazione Il serpente
I bambini e i giovani sperimentano la prima pattinata in gruppo e imparano a tenere la giusta distanza dai compagni. I bambini e i giovani sperimentano la prima pattinata in gruppo e imparano a tenere…

Pattinaggio di velocità a rotelle – Muoversi all’interno del gruppo in base alla situazione Sincronizzazione e spirito di squadra
I bambini e i giovani sperimentano la pattinata in gruppo. Tenendo la giusta distanza, imparano a controllare la velocità e a sincronizzare la pattinata con quella del partecipante davanti. I bambini e i giovani sperimentano la pattinata in gruppo. Tenendo la giusta distanza, imparano…
