Pickleball – Esercizi e giochi cooperativi

Duello nella zona di non-volée (sempre pallina al suolo)

Questo esercizio migliora i riflessi, il controllo del gioco soft e le decisioni tattiche.

Pickleball – Esercizi e giochi cooperativi: Duello nella zona di non-volée (sempre pallina al suolo)

Forma caratteristica: giocare dentro e fuori la zona di non-volée in maniera variata e adeguata alla situazione.

Scambi solo all’interno della zona di non-volée. Usare diritto e rovescio.

più facile

  • Giocare solo palline lente longline.

più difficile

  • Se la pallina risulta troppo lunga (oltre la zona di non-volée), rispondere con una volée diretta.

Materiale: racchette, palline, zona di non-volée delimitata.


Esercizi e giochi cooperativi

1:1 con brevi distanze sopra linee o corde

Questo esercizio favorisce il posizionamento e la sensibilità con la pallina attraverso scambi brevi e controllati.

1:1 longline attorno alla zona di non-volée

Un esercizio che rafforza la pazienza, il controllo e il posizionamento mirato dei colpi lungo la linea.

1:1 gioco diagonale (sempre pallina al suolo)

Questo esercizio migliora il controllo e il posizionamento strategico dei colpi.

Duello nella zona di non-volée (sempre pallina al suolo)

Questo esercizio migliora i riflessi, il controllo del gioco soft e le decisioni tattiche.

1:1 in posizioni diverse

Questo esercizio migliora la precisione, l’anticipazione e la volée controllata.

Circuito

Questo esercizio favorisce la mobilità, la visione d’insieme del gioco, l’orientamento e il posizionamento.