A terra
Prima di lanciarsi in acqua, è utile allenarsi a terra per capire i movimenti di base. Questi semplici esercizi permettono di simulare la partenza e il pompaggio, sviluppando parallelamente coordinazione e percezione del proprio corpo: un passo importante per affrontare la pratica con fiducia.
Partenza con riferimenti a terra
Allenare la coordinazione e la precisione dei passi di partenza.
- Con i gessetti, disegnare a terra dei cerchi indicando dove mettere i piedi per la partenza. Esercitarsi a eseguire i passi in sequenza in modo fluido per simulare la partenza sul pumpfoil.
- Disegnare a terra una tavola, eseguire i passi in sequenza poi saltare sulla tavola con precisione per simulare la partenza.
- Allenare la partenza saltando su uno skateboard per automatizzare il movimento.
Partenza con piattaforma rialzata
Riprodurre lo slancio iniziale.
- Tenere la tavola davanti a sé e posizionarsi su un piccolo rialzo.
- Simulare la partenza saltando sulla tavola da questa posizione sopraelevata per acquisire dimestichezza con lo slancio iniziale.
Tavola di equilibrio
Riprodurre il movimento di pompaggio.
- Posizionarsi al centro della tavola di equilibrio, piedi divaricati alla larghezza delle spalle, in posizione di ride.
- Utilizzare il peso del corpo per inclinare la tavola in avanti, simulando la spinta del piede anteriore nel pumpfoil.
- Trasferire il peso indietro per sollevare la tavola, riproducendo la risalita del foil.
- Ripetere questo bilanciamento avanti-indietro in maniera fluida, controllando l’equilibrio e la transizione per sviluppare i riflessi del pompaggio reale.