Pattinaggio artistico a rotelle – Forme caratteristiche

Comportarsi in maniera leale e rispettosa e gestire correttamente le emozioni

Allenatrici e allenatori di pattinaggio artistico su rotelle trasmettono a bambini e giovani i principi di uno sport leale e pulito. Questo approccio include un comportamento rispettoso degli altri pattinatori, dell’ambiente e delle infrastrutture. Bambini e giovani imparano a gestire le emozioni durante l’allenamento e le competizioni, a interpretare i diversi stati d’animo nelle rappresentazioni e a manifestare queste emozioni con la massima espressività.


Pattinaggio artistico a rotelle – Forme caratteristiche: Comportarsi in maniera leale e rispettosa e gestire correttamente le emozioni

«Come allenatore di pattinaggio artistico a rotelle sono sotto gli occhi di tutti. I bambini e i giovani mi osservano e mi copiano. Non imitano solo le sequenze di movimenti, ma anche il mio comportamento. Per questo sto attento a come mi presento, a come parlo e a come gestisco le mie emozioni. A maggior ragione se qualcosa non va per il verso giusto. Durante una competizione, ad esempio, resto calmo in caso di decisioni controverse dell’arbitro e dopo una sconfi tta vado subito a congra tularmi con l’avversario. Così dimostro a bambini e giovani cosa sono la correttezza e il rispetto.»