Lotta svizzera – Forme di base del movimento

Arrampicarsi, stare in appoggio: Scimmia e granchio

I bambini e i giovani sperimentano in modo ludico varie tipologie di appoggio in situazioni diverse.

I partecipanti imitano scimmie e granchi. Si spostano assumendo la corrispondente andatura (a quattro zampe, lateralmente, arrampicandosi), superando diversi ostacoli. Puoi svolgere questo gioco anche nel bosco, su terreni aperti, nella neve, in piscine poco profonde o sul ghiaccio.

più facile

  • Mostrare come si sta in appoggio e prevedere fasi di recupero (sciogliere
    le braccia, saltellare e saltare in alternanza alla posizione in appoggio)
  • Muoversi in fila indiana; un partecipante dà l’esempio e gli altri lo imitano

più difficile

  • Stare in appoggio su diversi oggetti (ad es. appoggiare le mani su una panchina
    e saltare lateralmente e in avanti da una parte all’altra)
  • Arrampicarsi come scimmie passando attraverso elementi del cassone e alla fine saltare sulla parte superiore del cassone
  • Appoggiare le mani all’interno di un cerchio a terra, stendere le braccia e assumere la posizione della flessione. In questa posizione spostarsi attorno al cerchio
  • Raggiungersi a vicenda su un tratto / percorso prestabilito

Materiale

  • Diversi ostacoli (ad es. panchine, cerchi, resti di tappeti, skateboard, tronchi di alberi)

Forme di base del movimento nella lotta svizzera

Inseguimento con vittime

I bambini e i giovani si esercitano a spostarsi (in avanti) con diverse andature e movimenti.

L’equilibrista

I bambini sperimentano insieme diverse forme di equilibrio.

La pista delle biglie

I bambini e i giovani rotolano e ruotano in modo diversificato, autonomo e respon­sabile lungo tutti gli assi, in tutte le direzioni e su superfici diverse.

Scimmia e granchio

I bambini e i giovani sperimentano in modo ludico varie tipologie di appoggio in situazioni diverse.

Lotta svizzera – Forme di base del movimento: Lottare, azzuffarsi: Le isole

I bambini e i giovani imparano a combattere in modo corretto, sperimentano le proprie emozioni e quelle degli altri, percepiscono i limiti e li rispettano.