Svolgere il movimento dalla posizione di sospensione semirovesciata alla posizione di sospensione rovesciata per aumentare lo slancio
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Sospendersi e bilanciare»
Consigli
- La sospensione rovesciata si conclude nella maggior parte dei casi in una posizione C+ stabile.
- Osserva bene se il ritmo dell’apertura e della chiusura è adeguato all’attrezzo.
- I ginnasti iniziano l’apertura sotto il punto in cui sono appesi gli anelli oscillanti.
- L’apertura e la chiusura nella sospensione rovesciata agli anelli oscillanti è molto differente dal bilanciamento in sospensione alle parallele e alla sbarra. Devi esserne consapevole: allena perciò il movimento in modo variato.
Varianti
Statico
- Al suolo, dalla posizione della sospensione semirovesciata aprire in candela
- Aprire e chiudere la sospensione rovesciata agli anelli senza slancio
- Provare diversi attrezzi (parallele, sbarra, anelli oscillanti)
In movimento
- Aprire e chiudere solo nello slancio avanti o indietro
- Aprire e chiudere nello slancio avanti e indietro
- Provare diversi attrezzi (parallele, sbarra, anelli oscillanti)
Altre forme di allenamento
Anelli Oscillare in sospensione rovesciata
In questo esercizio i ginnasti imparano ad aumentare il ritmo di oscillazione, oltre che ad aprire e a richiudere il corpo al momento giusto in sospensione rovesciata. In questo esercizio i ginnasti imparano ad aumentare il ritmo di oscillazione, oltre che ad…

Ginnastica/Ginnastica agli attrezzi – Parallele Drop kip
Il drop kip viene eseguito a partire da un’oscillazione in sospensione rovesciata e necessita di una buona tensione del corpo e di forza. Il drop kip viene eseguito a partire da un’oscillazione in sospensione rovesciata e necessita di…
