Eseguire forme di rotolamento indietro in maniera armonica e variata
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Ruotare in modo armonico e controllato»
Consigli
- All’inizio, prepara le attrezzature e le postazioni in modo da non sollecitare la nuca.
- I ginnasti possono ridurre autonomamente la pressione sulla nuca, contraendo la muscolatura inferiore del collo e facendo pressione con le mani sul pavimento.
- Utilizza le stesse metafore come per la capriola in avanti.
- Per un’immagine complessiva armonica, i ginnasti mantengono la posizione arrotondata anche mentre premono le mani sul pavimento.
- Se i ginnasti puntano i piedi vicino alle mani dopo aver fatto pressione sul pavimento, riescono ad alzarsi più facilmente.
Varianti
- Rotolare su un piano inclinato (ad es. pedana Reuther)
- Provare in diverse situazioni (cambiare superficie d’appoggio e pendenza)
- Assumere diverse posizioni delle braccia e delle gambe (ad es. braccia tese, gambe tese, entrambe tese, gambe tese dall’inizio)
- Rotolare in avanti
- Variare la salita e la posizione finale: gambe tese, in piedi con le gambe divaricate
- Rotolare da una superficie elevata (ad es. cassone), affinché la seconda fase avvenga in aria; le spalle devono assolutamente rimanere sulla superficie, svolgere l’esercizio dapprima sempre con un aiuto
- Capriola all’indietro con apertura nella posizione della candela
- Capriola all’indietro passando dalla verticale (Streuli
Altre forme di allenamento
Ginnastica/Ginnastica agli attrezzi – Corpo libero Capriola all’indietro
Durante tutta l’esecuzione della capriola all’indietro le mani sono posizionate accanto alle orecchie. Durante tutta l’esecuzione della capriola all’indietro le mani sono posizionate accanto alle orecchie.

Ginnastica/Ginnastica agli attrezzi – Corpo libero Capriola all’indietro passando dalla verticale (Streuli)
Si tratta di spingere il corpo in verticale dopo aver eseguito una capriola all’indietro. Si tratta di spingere il corpo in verticale dopo aver eseguito una capriola all’indietro.

Ginnastica/Ginnastica agli attrezzi – Parallele asimmetriche Capriola indietro con gambe tese fino all’appoggio sullo staggio alto
La capriola indietro sullo staggio alto richiede alcune ripetizioni per riuscire a orientarsi e a eseguire il movimento correttamente. La capriola indietro sullo staggio alto richiede alcune ripetizioni per riuscire a orientarsi e a…

Lezione sull’argomento
G+S-Kids – Ginnastica agli attrezzi Lezione 7 «La capriola all’indietro»
Durante questa lezione i bambini fanno delle esperienze di movimento grazie alla capriola all’indietro. Durante questa lezione i bambini fanno delle esperienze di movimento grazie alla capriola all’indietro.
