Per tutti i gusti
Il punto forte dell’atletica leggera è la sua ricchezza: corse, salti e lanci. Ce n’è per tutti i gusti e le capacità. Ed è anche lo sport principale della Festa federale di ginnastica che si tiene a Bienne dal 13 al 23 giugno, durante la quale le diverse discipline che la compongono saranno svolte anche a squadre.
Trattandosi di uno sport in cui le prestazioni sono facilmente misurabili, vi è il rischio che i bambini meno forti si scoraggino presto. Spesso, infatti, la motivazione dipende fortemente dai risultati. In questa fase dello sviluppo durante la quale le differenze fisiche sono spesso importanti, ciò rappresenta un grande problema.
Alcuni accorgimenti permettono di attenuare queste differenze (ad esempio introducendo degli andicap per una corsa, degli obiettivi per dei lanci, delle prove a squadre, ecc.). Particolarmente efficace è la scelta di discipline più complesse, che riducono l’influenza della corporatura.
L’offerta della FFG 2013 comprende le competizioni fra società e quelle individuali, così come altri tipi di gare di sport e di tempo libero:
- Gare: aerobica, atletica leggera, ginnastica artistica, ginnastica agli attrezzi, ginnastica giochi nazionali, ginnastica ritmica, trampolino, gare di ginnastica
- Plusport (competizioni per lo sport per disabili)
- Gare fra società: giovani, attivi, donne/uomini, gare multiple a squadre di atletica leggera (CMEA)
- Giochi (pallapugno, Indiaca, palla cesto)
→ Programma della 75esima Festa federale di ginnastica (solo in tedesco e in francese)