Il rispetto dei valori etici nello sport

La bussola etica di Swiss Olympic

La bussola etica di Swiss Olympic è uno strumento prezioso per riflettere sulle situazioni che si presentano nell’ambito della quotidianità sportiva, per comprenderle e adottare le decisioni giuste. Quattro colori aiutano a distinguere e classificare le varie situazioni: verde, grigio, arancione e rosso.

La domanda centrale è: «Cosa tutela la dignità delle persone, cosa la lede?». La bussola etica affronta quattro temi chiave – potere, ideali, vicinanza, pressione – e offre una guida attraverso i colori verde, grigio, arancione e rosso. Le transizioni di colore aiutano a capire se una situazione va bene, se richiede ulteriori riflessioni o addirittura deve essere segnalata.

Per garantire uno sport rispettoso è importante rafforzare le buone pratiche nel settore verde, analizzare i rischi e discutere senza indugio le situazioni irritanti. È fondamentale rimanere vigili e reagire tempestivamente quando è necessario un chiarimento.

La bussola etica di Swiss Olympic
Ill.: Swiss Olympic

Le transizioni di colore

  • Rafforzare le persone: Verde significa che tutto procede bene: in questa zona la dignità è preservata, lo sport è portatore di valori e dignitoso. Questo può anche essere comunicato come feedback di apprezzamento.
  • Discutere delle situazioni: Grigio significa che la situazione inizia a diventare irritante, strana e a rischio. Nello sport i rischi fanno parte della quotidianità, ma devono essere discussi tempestivamente e gestiti con attenzione e ponderazione.
  • Segnalare i pericoli: L’arancione indica dove iniziano le violazioni etiche in base allo Statuto in materia di etica. Tutte le persone nello sport hanno il diritto di non vedere oltrepassata questa linea arancione.
  • Denunciare i reati: Il rosso comprende reati e abusi (o il sospetto di reati o abusi). Questi sono vietati dal Codice penale.

La bussola etica

La bussola etica di Swiss Olympic è un ausilio per l’orientamento, una guida d’intervento e uno strumento di sensibilizzazione che tutela la dignità della persona nello sport svizzero. Invita ad agire in maniera etica, migliorando la qualità nello sport.