Andare in bicicletta

Percorso di valutazione

Un percorso di valutazione consente a monitori o docenti di capire rapidamente il livello tecnico di conduzione della bici della classe e dei singoli allievi. Il percorso raffigurato qui sotto è concepito per le fasi del livello Basics.

Il percorso può essere effettuato in successione dai partecipanti in modo che monitori e docenti possano osservarli man mano, verificarne le capacità e definirne il livello di apprendimento (protocollo di valutazione, pdf).

Qualora questa forma di organizzazione risultasse troppo complicata, i partecipanti possono eseguire l’intero percorso anche singolarmente, in modo che monitori e insegnanti possano osservare una persona alla volta. Nel frattempo gli altri possono dedicarsi a compiti diversi quali ad esempio risolvere un indovinello sul corretto equipaggiamento da bici o altro.

Al termine di una serie di lezioni di ciclismo con valutazioni, esercizi ecc., il percorso può essere svolto un’ultima volta quale controllo conclusivo, così che i partecipanti abbiano modo di appurare personalmente i progressi compiuti.

Da scaricare: Percorso di valutazione (pdf), Catalogo dei criteri (pdf)

Basic 1


So andare in bici!

Gli alievi sono in grado di salire sulla bicicletta, iniziare a pedalare, utilizzare i freni anteriore e posteriore e scendere dalla bici in modo controllato. Inoltre, possono spingere la loro bicicletta in vari modi.

Basic 2


1. Segnale di cambiata – Start/Stop

Alla demarcazione definita frenare fino all’arresto. Partire con la posizione corretta dei pedali e durante lo spostamento cambiare marcia all’altezza dei coni.

2. Corridoio

Pedalare diritto attraverso un corridoio delimitato (seduti o in piedi).

3. Slalom

Eseguire uno slalom tra i coni posti alla distanza di 5 m.

Basic 3


1. Arrivo/Arresto

Alla demarcazione definita frenare fino all’arresto. Partire con la posizione corretta dei pedali.

2. Corridoio

Da seduti pedalare attraverso un corridoio, poi dare un rapido sguardo dietro le spalle a sinistra ed in seguito segnalare con la mano.

3. Slalom

Eseguire uno slalom tra i coni posti alla distanza di 5 m.

4. Listelli di legno

Superare i listelli di legno sollevando la ruota anteriore e posteriore.

5. Quadrato

Guidare con una sola mano, una volta all’interno del quadrato frenare in maniera controllata fino ad arrestarsi.

Materiale

Per il percorso è necessario pochissimo materiale (le sacche di materiale possono essere ordinate presso Swiss Cycling al prezzo di CHF 50):

  • 2-3 corde da 5 m
  • 4 bastoni di legno da 4 x 4 x 40 cm
  • 8-10 coni

Inoltre, con i gessi, si possono disegnare le frecce sul pavimento per indicare la direzione di marcia.