Blog

Pallanuoto – Tecniche di gestione della palla Ricezione e passaggio

Il regolamento vieta di tenere la palla con due mani. Una ricezione e un passaggio...

Pallanuoto – Tecniche di nuoto Stile libero specifico

Per nuotare a stile libero con la testa sollevata, l’atleta deve produrre una gambata più...

Pallanuoto – Tecniche di nuoto Dorso specifico

A differenza del classico dorso, nel quale il bambino impara a spingere i fianchi verso...

Pallanuoto – Tecniche fisiche Bicicletta

L’atleta necessita di questa tecnica per ricevere in sicurezza passaggi sul posto o per tirare...

Pallanuoto – Tecniche fisiche Posizione di partenza

Una partenza veloce è un vantaggio decisivo nella pallanuoto. In acqua uno svantaggio è più...

Pallanuoto – Tecniche fisiche Arresto dalla nuotata a stile libero

Oltre alla partenza, anche l’arresto e la virata in attacco sono indispensabili per liberarsi dall’avversario...

Pallanuoto – Tecniche di gestione della palla Presa della palla

Tra le abilità fondamentali di un giocatore di pallanuoto, ancora prima della ricezione e del...

Pallanuoto – Tecniche fisiche Virata

La virata libera è impiegata per cambiamenti di direzione di oltre 90° dal movimento di...

Pallanuoto – Tecniche di gestione della palla Palombella

Questo tiro in porta è utilizzato soprattutto in nel gioco di posizione senza pressione avversaria....

Pallanuoto – Tecniche di gestione della palla Tiro classico

Nella pallanuoto la maggior parte dei punti si ottiene con il tiro classico. Questa tecnica...