Ginnastica agli attrezzi – Corpo libero

Verticale con appoggio sulla testa

Per una distribuzione ottimale del peso, nell’appoggio a terra la fronte e le mani formano un triangolo. Il corpo è nella postura I.

Allenarsi in modo efficace e previdente

Nella ginnastica agli attrezzi esistono cinque forme manifeste di schemi motori osservabili e apprendibili. Più queste forme sono sviluppate nei tuoi ginnasti, più sarà facile e veloce per loro apprendere anche questo specifico elemento ginnico. Concentrati quindi, nel processo di apprendimento, su forme di allenamento varie legate alla forma caratteristica:

Serie completa di sviluppo

Immagine secondo la descrizione del modulo di azionamento

Appoggiare la fronte e le mani a terra formando un triangolo. Aiutarsi con i piedi contro la parete per portarsi nella posizione della verticale con appoggio sulla testa. Chiudere le gambe.


Con le gambe chiuse (tese/raggruppate) portare i fi anchi oltre la testa posizionata a terra. Solo ora estendere le gambe (o aprire l’AGT).

Variante

  • Per eseguire una capriola dalla verticale con appoggio sulla testa, far scorrere i talloni all’indietro verso l’alto, piegare verso l’interno la testa, eseguire la capriola passando dalla C+ e alzarsi in piedi.

Gli errori più comuni

OsservareValutareConsigliare
L’appoggio a testa in giù non è stabile.La testa e le mani sono appoggiati a terra quasi sulla stessa linea.La testa deve essere appoggiata più avanti, in modo da formare con le mani un triangolo che consenta la distribuzione ottimale del peso.
Capovolta continua.Troppo slancio all’apertura dell’AGT o schiena troppo arcuata.Iniziare con uno slancio insuffi ciente piuttosto che con uno slancio eccessivo. Incrementare continuamente lo slancio fi no a ottenere un impiego ottimale dell’energia per bloccare il movimento in I. Mantenere il tronco stabile.