Ginnastica agli attrezzi – Forme di base ampliate del movimento e del gioco

Migliorare la mobilità e la stabilità di tutta la zona toracica della colonna vertebrale e delle spalle

Forma di allenamento per le forme di base ampliate del movimento e del gioco

Immagine secondo la descrizione del modulo di azionamento

Costruire ponti

A coppie, ci si posiziona schiena contro schiena. A afferra i polsi di B e piega le ginocchia in modo da avere le braccia tese e trovarsi con i suoi glutei sotto quelli di B. Durante l’esercizio le braccia devono rimanere tese per permettere al movimento di leva di entrare in azione. A, mantenendo una posizione stabile, si piega in avanti e si carica sulla schiena B. Continuare il movimento fino a quando A non porta a terra le mani di B aiutandosi e spingendo con i glutei. In seguito B si ritrova nella posizione della verticale dalla quale può atterrare in piedi autonomamente.

Varianti

  • Dapprima caricare solamente il compagno sulla schiena e poi farlo ritornare con i piedi a terra
  • Esercitare il piegamento all’indietro sulla Swissball a terra o alle spalliere con una piccola palla dietro la zona toracica della colonna vertebrale
  • Esercitare l’apertura dell’angolo delle spalle nella posizione I con la schiena al muro e tenendo un’asta con le mani; tutta la schiena, incluse le braccia, non si staccano dal muro; esercizio possibile da seduti o in piedi
  • Capovolta a due partendo dalla verticale (capovolta con slancio

Altre forme di allenamento

Acrobatica di gruppo III – Acrobazie dinamiche Flic flac

Un esercizio che si basa sull’esecuzione del flic flac in coppia. Gli allievi devono riuscire a trovare il buon ritmo per realizzare la figura correttamente. Un esercizio che si basa sull’esecuzione del flic flac in coppia. Gli allievi devono riuscire…

Acrobatica di gruppo III – Acrobazie dinamiche Capovolta con slancio

Gli allievi allenano la capovolta con slancio in coppia. Un esercizio che pone l’accento sulla tensione del corpo e sui contatti fisici. Gli allievi allenano la capovolta con slancio in coppia. Un esercizio che pone l’accento sulla…