Mantenere l’equilibrio con tranquillità utilizzando diverse figure
Forma di allenamento per la forma caratteristica «Mantenere l’equilibrio con sicurezza»
Consigli
- Lo sguardo dritto in avanti, orientato verso un punto fisso, aiuta a mantenere l’equilibrio.
- Piedi e caviglie stabili dei ginnasti sono importanti affinché riescano a mantenere l’equilibrio.
- Controlla che i movimenti di correzione volti a mantenere l’equilibrio siano contenuti.
- In particolare con i bambini è importante allenare sempre la bilancia da entrambi i lati.
Varianti
- Diverse superfici d’appoggio (ad es. coperchio del cassone, panchina dalla parte larga/stretta, trave, diversi tappeti)
- Diverse altezze (ad es. panchina, coperchio del cassone o cassone con più elementi)
- Gamba destra/sinistra
- Orientamento in avanti o laterale (posizione della bilancia, bilancia laterale)
- A coppie: copiare diversi movimento allo stesso tempo come davanti a uno specchio
Altre forme di allenamento
Rappresentazione motoria – Ginnastica agli attrezzi La bilancia
In questo esercizio i bambini assumono la posizione della bilancia, che si trova in diverse figure ginniche e permette di migliorare l’equilibrio e stimolare forza e mobilità. In questo esercizio i bambini assumono la posizione della bilancia, che si trova in diverse…
