Ginnastica agli attrezzi  – Forme di allenamento per le forme caratteristiche

Mantenere l’equilibrio a testa in giù in diverse posizioni

Forma di allenamento per la forma caratteristica «Mantenere l’equilibrio con sicurezza»

Immagine secondo la descrizione del modulo di azionamento

Consigli

  • Inizia focalizzando l’attenzione sulla parte centrale del corpo, facendo allenare le diverse posizioni inizialmente con le gambe piegate e le ginocchia al petto.
  • Per acquisire l’equilibrio è importante non stabilizzare il corpo, bensì mettere in sicurezza la zona circostante, per attutire eventuali cadute.

Varianti

  • Allenare la posizione della candela con le braccia in diverse posizioni
  • Allenare la verticale sulla testa (mani e testa formano un triangolo)
  • Verticale sugli avambracci
  • Allenare la verticale in forma finale (stand)
  • Diverse posizioni delle gambe (raggruppate, divaricate, tese) e cambio dinamico
  • Diverse superfici d’appoggio (ad es. tappetini, pavimento duro, parallele, parallele asimmetriche, sbarra, anelli, paralleline mobili, trampolino)

Altre forme di allenamento

Ginnastica agli attrezzi – Corpo libero Verticale con appoggio sulla testa

Formi di allenamenti e serie di sviluppo Formi di allenamenti e serie di sviluppo

Ginnastica agli attrezzi – Parallele asimmetriche Posizione sulle spalle sullo staggio basso

Formi di allenamenti e serie di sviluppo Formi di allenamenti e serie di sviluppo

Lektion zum Thema

G+S-Kids – Ginnastica agli attrezzi Lezione 8 «Introduzione allo stand»

In questa lezione i bambini imparano lo stand. All’inizio attraverso degli esercizi ludici che stimolano la forza d’appoggio. In questa lezione i bambini imparano lo stand. All’inizio attraverso degli esercizi ludici che stimolano…