Lotta svizzera – Presa corretta

Variare la presa

I bambini e i giovani sperimentano le posizioni e le situazioni più disparate che potrebbero presentarsi in un combattimento e si esercitano ad affrontarle.

Su indicazione dell’allenatrice o dell’allenatore i partecipanti assumono diverse posizioni di presa (ad es. attacco, difesa, «lateralmente», «Brienzer», «a terra»). L’allenatrice o l’allenatore dà il segnale di inizio: i partecipanti cercano di vincere l’incontro o di evitare che vinca l’avversario.

Più facile

  • Avversario più basso e più leggero
  • Nessuna o minore resistenza

Più difficile

  • Avversario più alto e più pesante

Materiale

  • Pantaloni da lotta svizzera

Forme di allenamento per questa forma caratteristica

A tutto gas

I bambini e i giovani allenano le loro competenze atletiche, in particolare la forza e la resistenza delle gambe.

Variare la presa

I bambini e i giovani sperimentano le posizioni e le situazioni più disparate che potrebbero presentarsi in un combattimento e si esercitano ad affrontarle.

Duello per la corona

I bambini e i giovani imparano a sbilanciare l’avversario anche partendo da una posizione di presa difensiva.