Lotta svizzera

Forme di allenamento relative alle forme caratteristiche

Le forme caratteristiche sono modelli di movimento, di comportamento e/ o di gioco/ combattimento che si osservano in situazioni sportive concrete e si orientano sulla soluzione ideale di un compito sportivo.

Lotta svizzera: Forme di allenamento relative alle forme caratteristiche

Per raggiungere l’obiettivo desiderato, dalle forme caratteristiche puoi ricavare concreti obiettivi di apprendimento e definire forme di allenamento. Di conseguenza, per te, nel ruolo di monitrice o monitore G+S le forme caratteristiche rappresentano una guida. Costituiscono un punto di partenza importante per pianificare e svolgere i tuoi allenamenti e le tue attività.

Le forme di allenamento si orientano alle forme caratteristiche. Sono compiti, esercizi e forme di combattimento e di gioco mirati che sostengono i partecipanti nel loro processo di apprendimento e di sviluppo. Esistono forme di allenamento elementari e interdisciplinari così come forme di allenamento specifiche della disciplina sportiva.

Forme caratteristiche associate al combattimento generale

Forme caratteristiche associate all’attacco

Forme caratteristiche associate alla difesa

Forme caratteristiche associate ai valori

Altri contenuti

Forme di base del movimento

Nei primi anni di vita i bambini sviluppano numerosi movimenti elementari che possono essere raggruppati in forme di base del movimento. Ogni elemento nuovo da apprendere si fonda su forme di movimento già presenti. Più ampia è l’esperienza di movimento alla base e più stabili sono le forme di movimento apprese, tanto più complesse potranno essere le attività motorie future dei bambini.

Forme di base del gioco

Insieme alle forme di base del movimento, le forme di base del gioco sono una colonna portante delle attività G+S nel settore chiave «Foundation». Se i bambini e i giovani si esercitano in diverse forme di base del gioco, ciò promuove un’ampia comprensione del gioco e crea una buona situazione di partenza per partecipare con piacere su tutto l’arco della vita ad attività ludico-sportive.